Ubuntu/Kubuntu 12.04 - Schermo Nero

Ubuntu/Kubuntu 12.04 - Schermo nero

Nella nuova versione di Ubuntu 12.04, Precise Pangolin, può capitare che fin dall'avvio del cd live, all'opzione Avvio Ubuntu, questo rimanga con lo schermo nero e non prosegua con l'installazione. Bisogna riavviare e selezionare col tasto F6 una delle opzioni di avvio (acpi=off, noapic, ecc) finché non si avvia normalmente e si può proseguire con l'installazione. Alla fine di questa, però dopo il riavvio, si può ripresentare di nuovo il problema dello schermo nero, che si può risolvere come segue.

Nel grub invece di selezionare l'avvio normale, bisogna selezionare la modalità di ripristino, che che ci farà scegliere tra varie opzioni. Noi sceglieremo la shell di root, poi scriviamo

nano /etc/default/grub

e andiamo a modificare la linea

GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash"

aggiungendo acpi=off, o qualunque opzione ci abbia fatto partire l'installazione prima. La riga diventerà quindi, per esempio:

GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash acpi=off"

Salviamo, con Ctrl-O e poi Enter, e usciamo, con Ctrl-X.

Al ritorno alla shell aggiornamo il grub con

update-grub2

e riavviamo con

reboot

A questo punto potremmo avviare Ubuntu normalmente.

More Posts from Itzuki87 and Others

10 years ago
Esperimenti Con Arduino

Esperimenti con Arduino


Tags
13 years ago

ExpressionEngine - I segment

Tutti gli elementi separati da slash (/) nell’URL in EE vengono definiti segment. Si può utilizzare questa funzione per rendere dinamicamente selezionate le voci del menu in base alla pagina visualizzata.

  Per la Home:

  <a {if segment_1 == “”} class=”current” {/if} href=”{site_url}”>Home</a>

  Per le altre voci del menu bisogna vedere a quale segmento fanno riferimento, per esempio in una pagina posizionata in {site_url}/news_articles/page/category/news, l’elemento news è in quarta posizione e la nostra voce del menu sarà:

  <a {if segment_4 == ”news”} class=”current” {/if} href=”{site_url}/news_articles/page/category/news”>News</a>

e così via per tutte le altre voci del menu


Tags
13 years ago

Teorema dell'informatica

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si scarica.


Tags
13 years ago
Bandoliera Finita!! (Scattata Con Instagram)

Bandoliera finita!! (Scattata con instagram)


Tags
12 years ago
La Mia Nuova Creazione.

La mia nuova creazione.


Tags
13 years ago
Macchina Da Scrivere Mignon Aeg Vista Al Mercatino Dell'usato

Macchina da scrivere Mignon Aeg vista al mercatino dell'usato

13 years ago

Come monitorare gli utenti loggati a Google, Google +, Twitter e Facebook che visitano il nostro sito


Tags
13 years ago
Musica Barocca (Scattata Con Instagram)

Musica barocca (Scattata con instagram)


Tags
12 years ago
Uno Dei Miei Due Raspberry Pi In Un Case Tutto Colorato!

Uno dei miei due Raspberry Pi in un case tutto colorato!


Tags
12 years ago

Se Windows 7 non si avvia più dopo gli aggiornamenti

È possibile che dopo degli aggiornamenti, al riavvio di Windows appaia la scritta "Configurazione aggiornamenti di Windows" e dopo un po'

"Impossibile configurare gli aggiornamenti di Windows. Annullamento delle modifiche. Arresto del sistema".

Se il pc si pianta e non è possibile andare avanti è possibile proseguire seguendo questa procedura:

Accedere nell'Hard Disk del sistema operativo con un cd live di Linux e cancellare i seguenti file: C:/Windows/winsxs/Pending.xml e C:/Windows/SoftwareDistribution;

Accedere al prompt dei comandi con un disco di avvio di Windows e digitare

net stop wuauserv

e in seguito

shutdown -r

per riavviare.

In questo modo si cancellano gli aggiornamenti e si arresta il servizio degli update automatici. A questo punto Windows si dovrebbe avviare normalmente.


Tags
Loading...
End of content
No more pages to load
  • itzuki87
    itzuki87 reblogged this · 13 years ago
itzuki87 - Internet delle cose
Internet delle cose

52 posts

Explore Tumblr Blog
Search Through Tumblr Tags